Mi piace chi sceglie con cura. Le parole da non dire. (Alda Merini)

Tipi umani modalità stili

copertina-tipi-umaniTipi umani, modalità e stili sono modelli relazionali che interagendo tra loro determinano in ciascuna persona due modi alternativi di relazionarsi: il funzionamento sano e quello condizionato (cioè non sano).

Questo approccio permette di definire le persone attraverso delle variabili sovra-personali ma contemporaneamente di non trascurare affatto la irripetibilità di ogni singola persona.

Il processo terapeutico consiste allora nel depotenziare il modo di porsi condizionato e nel rafforzare il funzionamento sano che una risorsa già presente nella persona, spesso sconosciuta, ma che sia difficoltà a padroneggiare con costanza.

Questa teoria psicologica, elaborata attraverso due decenni di ricerca, analizza l’organizzazione psichica delle persone e loro modi di interazione relazionale. Studiando il comportamento dei soggetti e i meccanismi che regolano le dinamiche umane si è costruita una visione organica della persona che viene caratterizzata da alcune variabili e cioè dai modelli interattivi di funzionamento relazionale.

Dall’aver individuato una terna di variabili per definire i modi di essere della persona ne è conseguita la definizione di Psicologia Multifattoriale.