Ipnosi Interattiva
L’Ipnosi Interattiva è un modo innovativo di fare ipnosi sviluppato dal dottor Giulio De Cinti. Essa non prevede le procedure dell’ipnosi classica: infatti non vengono utilizzate suggestioni né per l’induzione alla trance né per alleviare il paziente dalle sue problematiche.
La definizione di Ipnosi Interattiva scaturisce dalla considerazione che le sue metodiche permettono all’inconscio di essere protagonista attivo dello scambio comunicativo.
L’ipnoterapeuta, benché comunichi oralmente, in nessuna fase della procedura utilizza le suggestioni.
L’Ipnosi Interattiva si produce utilizzando il canale non verbale e si attiva nel momento in cui il paziente stesso accetta di arrestare la risposta volontaria alle domande che gli vengono poste e si pone in attesa di quella involontaria dell’inconscio.
In cosa consiste l’Ipnosi Interattiva
In questa metodica
- Il paziente è in piedi e accoglie l’invito a inibire qualsiasi movimento volontario.
- L’ipnoterapeuta si rivolge all’inconscio ponendo delle domande a cui l’inconscio della persona risponde “Sì” spostando in avanti il corpo del paziente oppure “No” portandolo all’indietro (N.B.: i piedi restano fermi).
- Per poter rispondere l’inconscio porta la persona dentro un particolare stato di trance che gli permette di essere presente e intervenire quando lo ritiene opportuno con la mente cosciente verbalmente.
- Dopo aver manifestato la risposta il corpo del paziente torna nella posizione verticale.
Alcuni pazienti, a ogni domanda che gli viene prospettata, entrano in un breve stato ipnotico che gli permette di dare una risposta inconscia e subito dopo ne escono per rientrarvi quando gli viene proposto l’interrogativo successivo. Vivono, quindi, una serie di brevi trance una dietro l’altra. Altri, invece, nel rispondere al primo quesito, entrano in uno stato di trance e vi restano in attesa dei successivi fino a quanto gli viene comunicato che sono terminati. In entrambi i casi restano vigili e possono comunicare verbalmente.
I due canali, infatti, possono funzionare anche contemporaneamente. Per questo, mentre l’inconscio risponde attraverso il canale non verbale, la mente cosciente può comunicare per mezzo di quello verbale.
L’Ipnosi Interattiva permette un dialogo effettivo con l’inconscio, nel senso che quest’ultimo è posto nella condizione di potere fornire risposte non verbali in cui arriva a comunicare anche qualcosa che non era richiesto nella domanda che gli era stata rivolta.
Efficacia dell’Ipnosi Interattiva
Le tecniche ipnotiche individuate permettono altresì di avere informazioni dirette e precise dall’inconscio senza bisogno di interpretazioni. Questo è un aspetto molto rilevante. Spesso in psicologia si parla impropriamente di dialogo con l’inconscio come lettura e interpretazione dei messaggi involontari della persona. Con l’Ipnosi Interattiva c’è un dialogo effettivo al punto che l’inconscio è in grado di eseguire lo spelling per dare il nome preciso che si ritiene necessario individuare (di una paura, di un obiettivo desiderabile, ecc).
Il barcollamento avanti e indietro
L’individuazione della metodica ipnotica con i segnali non verbali è quella che a oggi dà risultati particolarmente efficaci. Per le risposte non verbali si utilizzano uno specifico segnale ideo-motorio: il barcollamento avanti e indietro.
In questa metodica il paziente entra in un particolare tipo di trance ipnotica nel momento in cui, stando in piedi in stato cosciente, riceve l’invito a inibire qualsiasi movimento volontario e attendere che a rispondere alla domanda ricevuta sia il suo inconscio con un “Sì” attraverso l’oscillazione del corpo in avanti e con il “No” attraverso l’oscillazione all’indietro (si richiede che i piedi restino sempre fermi a terra).
Il paziente è vigile e può sempre conversare normalmente con l’ipnoterapeuta.
Alcuni esempi
Nella galleria video troverete alcuni video dimostrativi in cui viene mostrato in che modo si possono utilizzare le metodiche dell’Ipnosi Interattiva.
Per saperne di più
Per approfondire le tematiche dell’Ipnosi Interattiva è disponibile il testo “Risanare con l’Ipnosi Interattiva“, nel quale viene presentata la teoria e le metodiche utilizzate assieme a un gran numero di casi illustrativi.