Giulio De Cinti
Psicologo e psicoterapeuta, sono socio della Società Italiana di Ipnosi (SII) e presidente dell’Associazione Psicologia Multifattoriale interessato a far conoscere le proprie ricerche a colleghi e a operatori del settore sanitario.
Nel corso degli anni ho individuato innovativi profili di personalità (sani e non-sani), ogni persona dispone di uno sano e uno non-sano. Il percorso terapeutico dovrà far prevalere nei pazienti il loro profilo di personalità sano.
Ho svolto la professione di psicoterapeuta utilizzando varie metodologie, in particolare l’Ipnosi Interattiva, da me elaborata, particolarmente efficace per avere un dialogo diretto con l’inconscio e molto utile nel favorire la piena realizzazione della persona.
Pubblicazioni
Libri
- “TIPI UMANI MODALITÀ STILI. Modelli interattivi della psicologia multifattoriale”. Edizioni Universitarie Romane – Settembre 20112
- “MODI SANI E NON SANI DI ESSERE. Conoscere se stessi e gli altri”. Edizioni Universitarie Romane – Gennaio 2016
- “RISANARE CON L’IPNOSI INTERATTIVA” – Aprile 2017
- “MANUALE DEI PROFILI DI PERSONALITÀ” – Aprile 2022
- “MANUALE DI IPNOSI INTERATTIVA” – Luglio 2022
Articoli
- “Rapporti Ipnotici” – N. 5 di Cooperazione Educativa, Maggio 1988
- “L’ipnosi A Scuola” – N. 9-10 di Cooperazione Educativa, Del 1989
- “Esperienze Di Immaginazione Guidata” – N. 2 Rivista Di Psicoterapie. Ipnosi, Sett-Dic 1990
- “Lo Stato Di Autogenia Per Cambiare Un’insoddisfacente Immagine Del Corpo” – Nel Volume “Modelli Attuali In Psicoterapia Breve”
- nel 2019 due articoli (“Ipnosi Interattiva” e “Psicologia Multifattoriale in riferimento alle tre variabile che compongono i diversi Profili di Personalità”) in italiano in risalto all’inizio del libro pubblicato in cirillico dalla Università russa Sibup.
- nel 2020 due articoli (“Come risanare con l’Ipnosi Interattiva” e “Rapporto tra mente cosciente e inconscio”), in italiano in risalto all’inizio del libro pubblicato in cirillico dalla Università russa Sibup.
Seminari
- Il 27 aprile 2011 ha presentato la propria teoria nel seminario “Modelli interattivi dei funzionamenti relazionali” presso la sede delle Edizioni Universitarie Romane.
- Il 17 aprile 2013 ha esposto le caratteristiche della propria impostazione nel seminario “Tipi umani modalità stili. Modelli interattivi della psicologia multifattoriale”, presso la sede delle Edizioni Universitarie Romane.
- negli anni 2016, 2017, 2018, 2019, ha presentato un ciclo di conferenze con relativo dibattito sulla “Profili di Personalità” e sulla “Ipnosi Interattiva” in strutture private;
- il 28 ottobre 2017 in piazza Castello 2 a Milano, presso la sede concessa dall’Ordine degli Psicologi della Lombardia ha tenuto una conferenza dal titolo “La Psicologia Multifattoriale” in riferimento alle tre variabile che compongono i diversi Profili di Personalità;
- il 25 novembre 2017 in piazza Castello 2 a Milano, presso la sede concessa dall’Ordine degli Psicologi della Lombardia una conferenza dal titolo “Ipnosi Interattiva”;
- il 18 e 19 ottobre 2019 presso l’Università “Sibup” di Krasnojarsk in Russia ha tenuto la conferenza annuale di due giorni alla sola presentazione delle teorie del sottoscritto. Ho proposto nella prima giornata “Innovativi Profili di Personalità” e nella seconda giornata “L’Ipnosi Interattiva”. Sono seguite in entrambe le giornate domande di approfondimento.
- Il 19 ottobre 2019 La “Sibup” ha altresì organizzato una intervista al sottoscritto presso una televisione locale;
- il 21 ottobre 2020 ha aperto da remoto, causa pandemia, con un intervento la Conferenza annuale dell’Università “Sibup” di Krasnojarsk in Russia.
- Ha tenuto e tiene corsi per psicologi, pedagogisti, operatori sanitari.
Formazione
Laurea
- 1973 | Laureato con lode in Pedagogia, tesi dal titolo: “Erving Goffman e la coercizione sociale”
Corsi di specializzazioni pluriennali post-laurea
- 1978/82 | Corso di perfezionamento post-laurea in scienze dell’educazione, settore psico-pedagogico organizzato dall’istituto di pedagogia dell’Università di Roma “La Sapienza”.
- 1985/86 | Corsi annuali organizzati dal CIPIA:
a) autoipnosi e training autogeno
b) ipnosi e tecniche induttive
c) ipnosi fantasmatica e autoconoscenza
d) comunicazione e persuasione nei rapporti interpersonali - 1992 | Corso di specializzazione triennale post laurea “Formazione del consigliere pedagogico” presso il dipartimento di Scienza dell’educazione dell’Università di Roma “La Sapienza” su “Fondamenti teorici, epistemologici e tecnici di psicoterapia secondo il modello della terapia centrata sulla persona”
- 1992 | Iscritto registro ICSAT come “operatore di Training Autogeno”
- 1889/93 | Corso quadriennale di “Psicoterapia autogena e psicoterapie brevi” organizzato dal CISSPAT di Padova (Prof. Peresson e dott.ssa Marilla Malugani)
Altri corsi di aggiornamento
- Corso del provveditorato agli Studi di Roma su “Prevenzione all’uso delle sostanze psicotrope e stupefacenti”
- Corso “Tecniche della comunicazione” indetto dall’IRRSAE del Lazio e organizzato dall’Arcom
- Corso teorico-pratico “Psicoprofilassi al parto” organizzato dalla scuola medico ospedaliera di Roma e della regione Lazio
- Corso organizzato dal CISSPAT conseguendo l’attestato di “Operatore in ipnosi ericksoniana”
- Corso teorico-pratico “Psicologia clinica. Psicoterapia bioenergetica e gruppi d’incontro” organizzato dalla scuola medico ospedaliera di Roma e della regione Lazio
- Seminari e convegni
- Primo convegno italiano di psicoterapia della GESTALT con Isidore From organizzato dallo “Human communication center”
- Seminario teorico-pratico-esperienziale “Tecniche indirette di suggestione ipnotica: i metodi di Milton Erickson in psicologia clinica” organizzato dal CIPIA.
- Seminario teorico-pratico-esperienziale “Stress, emozioni, malattia: introduzione alla medicina psicosomatica e all’impiego dell’autoipnosi e del training autogeno” organizzato dal CIPIA.
- Seminario teorico-pratico-esperienziale “Introduzione all’ipnosi e alle tecniche ipnotiche (verbali e non verbali)” organizzato dal CIPIA.
- Convegno “L’inconscio nella pratica educativa” organizzato dal MCE.
- Congresso “Il corpo in psicoterapia” organizzato da CISSPAT e ICSAT, Montecatini Terme
- Seminario “La concezione e la pratica del cambiamento in psicoterapia” della prof. Marisa Malagoli Togliatti, organizzato dall’Università di Roma “La Sapienza” presso la seconda scuola di specializzazione
- Seminario “Le moderne frontiere della terapia e della creatività in ipnosi” di Ernest Rossi, curatore delle opere di Milton Erickson
- Convegno “Orientamento scolastico e prevenzione del disagio” organizzato dal COSS
- Seminario di formazione clinica “Paura, panico, fobie e ossessioni” (relatore Giorgio Nardone), organizzato dal MRI di Palo Alto e dal Centro di Terapia Strategica